Attesi fino a domenica 10 settembre centinaia di migliaia di turisti e affezionati della rassegna. Lo scorso inverno il caporal maggiore aveva salvato una bambina di 5 anni sommersa dalla neve
La seconda giornata della storica manifestazione enogastronomica, in scena a Udine fino a domenica 10, propone un calendario particolarmente ricco di eventi
Il primo cittadino: ancora una volta Udine torna a essere la vetrina delle eccellenze enogastronomiche ma anche della cultura, della lingua, delle tradizioni e della grande etica del lavoro della regione Friuli Venezia Giulia
Il responsabile di Attività produttive e turismo: la rassegna, con la sua storia e la sua tradizione, deve far riflettere su quale sia, oggi, il ruolo di Udine come centro vitale di tutto il Friuli e quale debba essere la sua vocazione presente e futura
L’evento si regge grazie ai contributi privati che per il 2017 sono di 134 mila. Sono 12 i partner, tra aziende e media, che si affiancano agli enti pubblici
Dall’auto alla bicicletta, dal bus al treno. Friuli Doc si raggiungerà con ogni mezzo. Comune, Ssm, Saf, Ferrovie Udine-Cividale, incoraggiano l’uso dei mezzi pubblici, ampliando l’offerta
Udine. Tra gli stand anche una raccolta fondi per costruire una scuola in centro Italia. Deviazioni al traffico dal 2 settembre. Tante iniziative in calendario